
Nutrizione
L’alimentazione è molto più di quello che mangiamo. È relazione con il nostro corpo, con la nostra storia, con il modo in cui ci prendiamo cura di noi.
In cosa credo
Nel mio lavoro come nutrizionista, non ti propongo schemi rigidi, numeri vuoti o formule magiche.
Non credo nelle etichette come detox, light, fit.
Credo nel rispetto, nella consapevolezza e in un’idea di equilibrio che cambia da persona a persona.
Non ci sono “alimenti giusti” e “alimenti sbagliati”.
Tutto può trovare spazio in un percorso nutrizionale, se guidato da ascolto, conoscenza e presenza.
E se c’è un disagio legato al cibo, è importante sapere che non è mai solo il cibo il problema: spesso è il segnale di qualcosa che merita attenzione più profonda.
Per questo il mio approccio tiene conto anche della sfera psicologica ed emotiva, e si integra con il lavoro della collega psicologa presente nello studio.
Ogni percorso è personalizzato, e si costruisce insieme, senza gabbie mentali, senza giudizio.
Mi occupo in particolare di:
– disturbi gastrointestinali (come gonfiore, colon irritabile, gastrite, reflusso, stitichezza),
– alimentazione vegetariana e vegana,
– relazione con il cibo e comportamento alimentare,
– educazione alimentare consapevole.
Se cerchi un percorso nutrizionale che ti permetta di riconnetterti a te stessÉ™ e al tuo corpo in modo sano, libero e sostenibile, sei nel posto giusto.
Come funziona il percorso
Prima visita (45–60 minuti)
Durante il primo incontro approfondiremo insieme:
– la tua storia clinica,
– le abitudini alimentari e motorie,
– la tua storia del peso e il rapporto con il cibo,
– rileveremo i parametri antropometrici per una valutazione corporea completa,
– definiremo insieme gli obiettivi e il significato del percorso che stai per iniziare.
Entro pochi giorni riceverai via email un piano nutrizionale personalizzato, costruito su misura per te, con indicazioni chiare e semplici da seguire nella tua quotidianità.
Questa visita è adatta a chi desidera perdere peso o ritrovare un equilibrio, ha bisogno di riabilitazione nutrizionale, vuole intraprendere un percorso di educazione alimentare, oppure soffre di disturbi intestinali o problematiche legate all’alimentazione.
Ti chiedo di portare con te esami del sangue completi e recenti (non più vecchi di 3–6 mesi), già visionati dal tuo medico curante.
Controlli (30–40 minuti)
Le visite di controllo avvengono generalmente una volta al mese, ma la frequenza può variare in base alle esigenze.
Non sono test, né esami da superare. Sono momenti importanti per rivedere insieme il percorso, valutare come stai, ascoltare eventuali dubbi o difficoltà, e capire se la direzione è quella giusta.
Durante l'incontro:
– rileviamo nuovamente le misure corporee,
– valutiamo la risposta del tuo organismo ai cambiamenti,
– adattiamo il piano nutrizionale se necessario, o ne elaboriamo uno nuovo.
Ogni controllo è uno spazio di confronto, in cui poter parlare liberamente, senza pressioni o aspettative. Fa parte del percorso, non della performance.
​
Offro la possibilità, per chi fosse lontano o non potesse raggiungermi in uno dei punti dove ricevo, di essere seguito a distanza tramite visite online, solo ed esclusivamente effettuate tramite il Portale dei Biologi (link).
Su questo portale, potete trovare il mio profilo con calendario personalizzato sul quale potete direttamente prenotare il vostro appuntamento nell'orario a voi più comodo.